CULTURA

Accanto al programma educativo, l’UPA si occupa anche di cultura ed editoria. Nell’ambito del programma culturale, l’Università organizza nel corso di tutto l’anno diverse manifestazioni, tra cui l’Art-kino “Cineast”, l’Ex tempore di pittura per bambini e la scuola estiva di violino in collaborazione con il “Zvučni planet” di Zagabria. Non solo. Vi trovano spazio serate letterarie, concerti, serate musicali, lezioni su temi culturali e scientifici, spettacoli teatrali, mostre…

Dopo una pausa causa la pandemia, ha ripreso a marzo 2022 l’attività della Banda d’ottoni della Città di Dignano e della Comunità degli Italiani di Dignano, guidata dal professore Branko Sterpin. Per i membri vengono pure organizzate lezioni individuali.

Per quanto riguarda l’attività editoriale, invece, l’UPA è stata editrice, grazie al sostegno della Città di Dignano, di ben due volumi: la monografia „Vodnjan – Grad priča / Dignano – Città da raccontare“ (2017) e „Kruh težaka – Ruralna prošlost Vodnjana / Il pane della terra – Il passato rurale di Dignano“ (2021).

Skip to content